Laurea Magistrale in Comunicazione e culture dei Media
Tesi: "La comunicazione digitale nelle organizzazioni strutturate: un caso pratico" Voto: 105/110
Metà informatica, metà umanista.
La comunicazione è ciò che unisce queste due diverse anime: perché mette in contatto mondi anche diametralmente diversi tra loro e fa incontrare persone.
So come si parla con le macchine e conosco lingua e regole dei tecnici. Ma so anche cosa interviene nelle relazioni tra essere umani e come e dove cercare e trovare significati e contesti.
Sono curiosa. Mi piace scoprire cose nuove. Mi piace guardare dentro alla complessità per farla diventare semplicità.
Per questo guardo, osservo e ascolto. Poi scrivo e racconto, capisco e comprendo.
Ma anche pianifico, coordino e progetto. Ricerca, analizzo e creo.
Mi piace stare immersa nel mondo digitale, ma non dimentico l'importanza di saper ancora essere analogica e far spazio alla lentezza, quando serve.
Nel mondo digitale lavoro con i Social Media, mi interesso di SEO e Web Marketing, di Digital PR e sto contribuendo alla pianificazione della comunicazione interna di un'associazione di medie dimensioni di cui faccio parte.
Mi piace scrivere, per questo a volte mi trovo a giocare a fare la giornalista.
Vivo in una continua dicotomia e contraddizione, ma è questo il mio primo lavoro: tenermi in equilibrio.
- campagne DEM
- aggiornamento Sito Web
- posizionamento SEO pagine sito web
Scrittura contenuti SEO per testi redazionali
PRIMA DELL'EVENTO
- pianificazione e gestione del piano editoriale secondo l'identità dell'evento, con interfacciamento con gli uffici stampa dei quattro promotori
- definizione del tone of voice
- riformulazione dei comunicati stampa per le comunicazioni attraverso gli account Facebook e Twitter
- aggiornamento blog dell'evento - creazione di piccole grafiche
DURANTE L'EVENTO
- gestione degli account Facebook, Twitter, Instagram
- cura di dirette twitter di alcuni panel + diretta Pericoscope del panel di un laboratorio
- raccolta, sintesi e moderazione in tempo reale delle domande da porre ai relatori attraverso tweet, post, sms e whatsapp
- controllo ed elaborazione della rassegna stampa
- supporto Ufficio Stampa
- attività di reportistica e analysis per il miglioramento delle performance delle attività
- gestione e pianificazione delle pagine social di RetroOnline
- condivisione e diffusione degli articoli del megazine di approfondimento
- stesura articoli
- correzione bozze
- Pianificazione della comunicazione dell'evento in collaborazione con Ufficio Stampa dei promotori predisponendo l'organizzazione degli strumenti di relazione con i media, creazione e gestione della cartella stampa per i giornalisti
- Ideazione, sviluppo e gestione strategica del calendario editoriale aggiornamento dei canali social ufficiali dell’evento (Facebook, Twitter)
- Gestione della relazione con gli utenti con aggiornamento e moderazione degli account
- Aggiornamento del blog e realizzazione dello spot della manifestazione, per edizione
- Supervisione della gestione delle risorse dell'area social dei tre giorni di evento (l'edizione 2014 ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Matteo Renzi)
- Cura e realizzazione delle dirette Twitter durante l'evento, gestendo la presenza di sale contemporanee, per edizione
- Realizzazione di un Storify giornaliero per ogni giornata dell'evento - Misurazione e analisi dei risultati delle attività gestite
Ho sviluppato applicazioni e siti web in ambiente PHP/MySql con il framework Joomla 1.5 – 2.5 In particolare mi sono occupata della creazione e sviluppo di siti vetrina per aziende di diversi settori con particolare attenzione alla gestione SEO; ho sviluppato e manutenuto moduli, componenti e plugins personalizzati realizzati internamente per incrementare le funzionalità dei progetti.
Ho ideato e sviluppato in PHP-MySql una web application per la connessione delle sedi territoriali con la sede centrale di un movimento giovanile internazionale. L'applicazione è stata strutturata su più livelli e serve in modo particolare per la gestione a livello dirigenziale degli aspetti del movimento (condivisione di esperienze e news, gestione dell'andamento economico, inserimento e gestione di catologhi etc).
Tesi: "La comunicazione digitale nelle organizzazioni strutturate: un caso pratico" Voto: 105/110
Titolo tesi: "Mashup, dalla teoria alla pratica. Un'implementazione per il Movimento Gen" Voto: 98/110
Ciò che mi ha permesso di leggere con autentico piacere il Suo lavoro, è stata proprio la qualità del percorso di ricerca e l’equilibrio con il quale ha saputo restituirlo. Credo in ciò abbia giocato un ruolo importante la doppia matrice della Sua formazione (informatica e umanistica) e l’intelligenza con la quale ha saputo farle dialogare
Prof.ssa Pallavicini / Tesi di laureaDaniela Baudino ha collaborato con lo staff Comunicazione di LoppianoLab, in qualità di social media manager, dimostrando padronanza degli strumenti comunicativi, ottima capacità organizzativa e di problem solving, notevole propensione al lavoro in team.
Elena Cardinali - Responsabile Ufficio Stampa LoppianoLab / LoppianoLabEmail: daniela@solidweb.it